Sitemap
The coats of arms of the Popes Pages on a specific Pope An 1852 map of Rome by P. Letarouilly Filippo Juvarra's drawings of the finest coats of arms XVIIIth century Rome in the 10 Books of Giuseppe Vasi - Le Magnificenze di Roma Antica e Moderna Visit Rome in 8 days! A 1781 map of Rome by G. Vasi The Grand View of Rome by G. Vasi Pages on the Venetian Fortresses, the Walls of Constantinople and many other topics Visit the Roman countryside following the steps of Ferdinand Gregorovius My Guestbooks A detailed index of my websites

Map of Oreo Oreo


Date più importanti:
1204: Venezia acquisisce l'isola di Eubea (chiamata Negroponte dal nome della sua città più importante) in conseguenza della caduta dell'Impero Bizantino ad opera dei Crociati
1470: I Turchi si impadroniscono di Negroponte e l'acquisto è confermato dal trattato di pace firmato alla fine della prima guerra Veneto-Turca (1463-79)

L'isola di Negroponte è costituita da una lunga catena montuosa parallela alla costa dell'Attica, la penisola dove si trova Atene. Anche oggi è piuttosto difficoltoso muoversi all'interno dell'isola, cosicchè è spesso preferibile prendere un traghetto per la vicina Attica, viaggiare lungo l'autostrada per Atene e poi prendere un secondo traghetto per tornare sull'isola più a sud o più a nord. Per questo motivo i Veneziani divisero amministrativamente l'isola in tre parti (o baronie): Negroponte sita al centro dell'isola, Castelrosso alla sua estremità meridionale e Oreo a quella settentrionale.

View of the remaining walls
Veduta delle poche mura rimaste dell'antica fortezza

La parte settentrionale di Negroponte è divisa dalla Grecia continentale da un lungo e tortuoso braccio di mare: al suo ingresso orientale (verso il Mar Egeo) una bassa e piatta collina costituì un sito eccellente per controllare l'accesso al canale. La collina è stata abitata dai tempi più antichi: i Veneziani costruirono sui resti di una acropolis una fortezza per impedire a navi nemiche di penetrare all'interno del canale. Ben poco è rimasto, perchè i Turchi, avendo conquistato nel tempo l'intero Mar Egeo, persero interesse a presidiare il canale.

View from the fortress
Il Canale di Oreo visto dalla fortezza

Oggi Oreo si stende sotto la collina: è un piccolo porto immerso tra uliveti.

View of Oreo from a few miles and Castro
Oreo vista da qualche chilometro e la taverna "Castro" che ricorda nel nome la fortezza

Da una spiaggia a qualche chilometro è facile rendersi conto del perchè la collina fu scelta per fondarvi una città.

A fortified islet near Oreo
Un isolotto fortificato vicino ad Oreo

Il sistema di difesa era completato da torri di avvistamento in punti strategici del canale.

Introductory page on the Venetian Fortresses

In the Ionian Islands:
Corfù (Kerkyra)
Santa Maura (Lefkadas)
Cefalonia (Kephallonia)
Asso (Assos)
Zante (Zachintos)
Cerigo (Kythera)

In the Greek mainland:
Parga
Preveza and Azio (Aktion)
Vonizza (Vonitsa)
Lepanto (Nafpaktos)
Atene (Athens)

In Morea:
Castel di Morea (Rio), Castel di Rumelia (Antirio) and Patrasso (Patra)
Castel Tornese (Hlemoutsi) and Glarenza
Navarino (Pilo) and Calamata
Modon (Methoni) and Corone (Koroni)
Braccio di Maina, Zarnata, Passavà and Chielefà
Mistrà
Corinto (Korinthos)
Argo (Argos)
Napoli di Romania (Nafplio)
Malvasia (Monemvassia)

In the Aegean Sea:
Negroponte (Chalki)
Castelrosso (Karistos)
Kimi
Schiatto (Skiathos)
Scopello (Skopelos)
Alonisso
Schiro (Skyros)
Andro (Andros)
Tino (Tinos)
Egina (Aegina)
Spezzia (Spetse)
Nasso (Naxos)
Milo (Milos)
Stampalia (Astipalea)
Scio (Chios)
Lemno (Limnos)
Candia (Kriti)

You may refresh your knowledge of the history of Venice in the Levant by reading an abstract from the History of Venice by Thomas Salmon, published in 1754. The Italian text is accompanied by an English summary.


Go to my Home Page on Baroque Rome or to my Home Page on Rome in the footsteps of an XVIIIth century traveller.


My Directories A detailed list of the Churches of Rome A detailed list of the Palaces and Villas of Rome A detailed list of all the other monuments of Rome Monuments of Ancient Rome Monuments of Medieval Rome Monuments of Renaissance Rome Late XVITh century Monuments A list of Baroque sculptors and their works A list of Baroque Architects and their works A list of the most noteworthy Roman families A list of pages covering other Italian towns A list of pages covering my wanderings abroad, including details on Venetian fortresses in Greece
See the latest additions!


All images © by Roberto Piperno. Write to romapip@quipo.it. Text edited by Rosamie Moore.